RACCONTAMI UN POSTO ACCESSIBILE – LE VINCITRICI DEL CONCORSO

Sabato 5 settembre presso i Giardini dell’Arena, nell’ambito del Festival IT.A.CÀ Padova e dintorni, sono state proclamate le vincitrici del concorso Raccontami un posto accessibile – concorso di storytelling per parole e immagini.
Ecco le prime tre classificate e i premi:
La vincitrice è: GISELLE MUSABIMANA MANISHIMWE con la foto-intervista “CON LO SCADERE DELLE STAGIONI”. 1° premio: “Visita guidata alla città di Ferrara di una giornata per due persone” per scoprire il meraviglioso patrimonio artistico e culturale della città natale degli estensi -Patrimonio UNESCO- con guida turistica specializzata che garantirà un’esperienza unica e fruibile da tutt* (include ingresso al Castello Estense o degustazione prodotti tipici).

2° Classificata:GIOVANNA ZAMBON con la foto-intervista “SEMPLICEMENTE SILVIA” ha vinto la “ piantumazione di un albero dal sito www.treedom.net”. Un contadino pianterà l’albero di Giovanna e se ne prenderà cura. L’albero sarà fotografato e geolocalizzato e lei potrà vederne la crescita. Crescendo assorbirà CO2, proteggerà il suolo e la biodiversità.

3° Classificata:CRISTINA VIALE con la foto – intervista “A SPASSO CON DAISY”. Ha vinto una “confezione di prodotti alimentari di Libera Terra” Un modo gustoso per contribuire alla valorizzazione dei territori confiscati alle mafie ( bottegaliberaterra.it).

Gli/Le altri/e concorrenti e le loro opere (in ordine alfabetico):
VIAGGI DI RITORNO, CHIARA D’ANGELO
(SENZA TITOLO) LINDA MARRAS
CHE TRIP, PIETRO MARTIRE
PE’ NO CHA0, CHIARA PRADEL
DIVERSAMENTE AFFETTUOSO, GIULIA SCOCCIOLINI
A BARANELLO OGNI ANNO SI RINNOVANO I RITI LEGATI AL MATRIMONIO DELL’OTTOCENTO, STEFANO VENDITTI
CUORE E PASSIONE IN UN MESTIERE CHE SFIDA IL TEMPO, STEFANO VENDITTI